J. : Ciao Ensitiv, posso chiederti cosa ne pensi della situazione politica attuale?
Ensitiv : Certo, puoi chiedermi ciò che vuoi
;)
J. : Ok, allora?

J. : Ok, allora?
Ensitiv : Hai presente gli allevamenti intensivi? Noi non facciamo una vita poi tanto diversa, non credi?
J. : Esagerato, nonostante le difficoltà, siamo abbastanza liberi..
Ensitiv : Sei libero per quel poco di tempo che ti viene concesso nel recinto o nel prato e comunque sempre nei posti in cui vogliono che tu ti senta libero.
Magari ti senti libero in un Centro Commerciale, o in una vacanza di 7 giorni con orari per mangiare ed escursioni organizzate… Ti senti libero nella tua casa, foraggiato da cibo confezionato che nulla ha più di naturale, un po’ come le miscele che vengono proposte ai polli e agli animali in genere, con la sola differenza che tu puoi scegliere tra qualche tipo in più di miscela, ma sempre di m. si tratta. Forse sei anche libero di scegliere come vestirti, ma non andrai troppo oltre a quello che la moda di impone.

Un allevamento è proprio questo, produci, consumi e hai l’illusione di scegliere, se ti senti libero è perché non hai visto nulla di diverso dal tuo recinto e dal tuo Fattore. Spesso il fattore cambia, gli operai si alternano, ma anch’essi, nonostante abbiano un ruolo diverso, alla fine servono l’allevamento ed esistono in un recinto poco più grande del tuo; mangiano le stesse miscele, prendono la stessa “ora” di libertà nei medesimi luoghi sociali e, come te, hanno l’illusione di essere liberi poiché nulla vedono oltre lo spazio che contiene l’allevamento. Cosa cambierebbe se ad una mucca fosse data la possibilità di scegliere il proprio fattore? Forse una piccola illusoria speranza in più, ma alla fine latte, miscela, recinto e carne a fine produzione, il tutto contornato da una marea di cacca da cui è quasi impossibile liberarsi. 


Vuoi il cambiamento? Non utilizzare i mezzi che il Sistema ti concede per cambiare, perché sono le sue forme di difesa più forti.


” Libera Opinione di Ensitiv “
A chi pensa che un voto possa cambiare le cose: il problema é che siamo ancora troppo legati a credenze errate e falsate. Diamo importanza all’apparenza e all’apparire anziché all’essere, all’accumulare anziché al condividere, alla competizione anziché alla coesione e all’aiutarsi l’uno con l’altro. Finché non cambieremo credenze e valori, le cose non potranno cambiare!